Gin Marconi 42 – Poli Distillerie 1898 nasce dalla tradizione unica di distillazione e dalla capacità di innovazione della famiglia poli, che, dal 1898 distilla con un alambicco artigianale a schiavon, nel cuore del veneto.
Questo prodotto è distillato artigianalmente in piccoli lotti da jacopo poli con crysopea, il proprio alambicco a bagnomaria sottovuoto:
Un metodo di distillazione unico che consente di ottenere profumi intensi, gusto pulito e lunga persistenza aromatica.
Gin Marconi 42 70 CL – Poli Distillerie 1898
Gin Marconi 42 - Poli Distillerie 1898 nasce dalla tradizione unica di distillazione e dalla capacità di innovazione della famiglia poli, che, dal 1898 distilla con un alambicco artigianale a schiavon, nel cuore del veneto.
32,00 €
Il Produttore

DA OLTRE UN SECOLO LA FAMIGLIA POLI PORTA AVANTI UN OBIETTIVO: FAR CAPIRE E APPREZZARE LA FATICA, LA TENACIA, MA SOPRATTUTTO L'AMORE RACCHIUSO IN UN DISTILLATO, UN AMORE TOTALE PER LA PROPRIA ARTE, PER IL PROPRIO MONDO, UN AMORE SENZA IL QUALE NESSUN RISULTATO SARÀ MAI POSSIBILE.
LA DISTILLERIA POLI SI TROVA A SCHIAVON, VICINO A BASSANO DEL GRAPPA, NEL CUORE DEL VENETO, LA REGIONE PIÙ RINOMATA PER LA PRODUZIONE DELL’ACQUAVITE DI VINACCIA. LE STRUTTURE A SCHIAVON, RICCHE DI FASCINO E STORIA, RAPPRESENTANO LA TRADIZIONE E L’INNOVAZIONE POLI, CON LA STORICA DISTILLERIA A FIANCO ALLA SECONDA SEDE DEL POLI MUSEO DELLA GRAPPA.
GLI AROMI PRIMARI DI QUEST’UVA LA RENDONO RICONOSCIBILE ANCHE AI MENO ESPERTI. SI CHIAMANO TERPENI LE MOLECOLE RESPONSABILI DI QUESTA IDENTITÀ SENSORIALE E SONO POCHISSIME LE VARIETÀ DI UVA, DETTE PERTANTO “A BACCA AROMATICA”, CHE NE SONO RICCHE: IL MOSCATO, IL TRAMINER, LA FRAGOLA. MI FERMEREI QUI, PERCHÉ TUTTE LE ALTRE VARIETÀ SONO SEMI-AROMATICHE SE NON ADDIRITTURA “A BACCA NEUTRA” E QUINDI DIFFICILMENTE RICONOSCIBILI SE NON AD UN PALATO MOLTO ALLENATO.
Peso | 1,30 kg |
---|---|
Formato | 70cl |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.