Nerello Mascalese – Colosi vino ottenuto da uve Nerello Mascalese vinificate in purezza, esalta le caratteristiche peculiari di questo storico vitigno. E’ un vino di media struttura, dal colore rosso tendente al granato. L’eleganza dei suoi profumi, con spiccate note di ciliegia e mora, unito al gusto caldo, avvolgente e moderatamente tannico, lo rendono ideale ad accompagnare primi piatti con sughi elaborati di carni rosse e formaggi stagionati. Rosso ciliegia, con riflessi tendente al granato
Nerello Mascalese – Colosi
Questo vino esalta le caratteristiche peculiari di questo storico vitigno.
€7,50
Disponibilità: Disponibile
Il Produttore
L’azienda agricola, con i suoi 10 ettari di vigneto compreso tra Capo Faro e Porri, è fra i produttori più rappresentativi dell’isola di Salina. La zona è considerata tra le migliori sia per l’esposizione che per la natura chimico-fisica del terreno di origine vulcanica.
L’impianto dei vigneti è stato realizzato a terrazze ripristinando i vecchi muri a secco e comprende i vitigni tipici della viticoltura isolana mediterranea: Corinto Nero, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Inzolia, Catarratto e Malvasia. Quest’ultimo, senza dubbio, rappresenta il vitigno principe di tutta la produzione enoica del territorio e dell’azienda Colosi.
La cantina di vinificazione Colosi è letteralmente immersa nei vigneti, parzialmente interrata al fine di rispettare le rigide normative che tutelano il territorio e l’ambiente paesaggistico dell’arcipelago eoliano. Tale ubicazione consente di mantenere una temperatura costante, idonea all’ottimale conservazione dei vini.
Peso | 1,30 kg |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.