I RUM MAISON LA MAUNY AGRICOLE OTTENGONO L'ETICHETTA AOC (DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA) NEL 1996. MAISON LA MAUNY SI ESPANDE E IL SUO KNOW-HOW È RICONOSCIUTO DA OLTRE 20 ANNI DA CONSUMATORI ED ESPERTI DI GIURIA NELLA FRANCIA METROPOLITANA E NEL MONDO; VINCONO MOLTI PREMI PER LA TOTALITÀ DEI LORO PRODOTTI.
IL NOME LA MAUNY DERIVA DA QUELLO DI FERDINAND POULAIN, CONTE DE LA MAUNY, CHE NEL 1749 ACQUISTÒ LE PIANTAGIONI DI CANNA DA ZUCCHERO NELLA PARTE PIÙ MERIDIONALE DELL’ISOLA DELLA MARTINICA. LA DISTILLERIA, CHE OGGI APPARTIENE AL GRUPPO FRANCESE BBS, SI TROVA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELLE PIANTAGIONI; IL SUCCO PUÒ ESSERE ESTRATTO DALLA CANNA DA ZUCCHERO IL GIORNO STESSO DEL RACCOLTO, PER POI PROSEGUIRE CON LA FERMENTAZIONE E LA DISTILLAZIONE.
LA MAUNY È UNA DELLE POCHE DISTILLERIE CHE TOSTA ANCORA I BARILI PRIMA DI ASSEMBLARLI; GRAZIE ALLE PARTICOLARI CONDIZIONI CLIMATICHE LOCALI, L’INVECCHIAMENTO DEI SUOI RHUM È MOLTO PIÙ RAPIDO, CON EFFETTI FINO A TRE VOLTE PIÙ ACCENTUATI RISPETTO ALL’INVECCHIAMENTO NEL CONTINENTE EUROPEO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.