LA FAMIGLIA BONETTA HA COME MOTTO ""PROVVIDENZA E CREAZIONE E RAPPRESENTA APPIENO L'AZIENDA AGRICOLA BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO CON LE SUE VIGNE POSTE NEI TERRENI GESSOSI E CALCAREI DELLA PROVINCIA AGRIGENTINA.
LA CANTINA BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO HA SEDE A CAMPOBELLO DI LICATA ED I SUOI TERRENI, A 8KM DALLA COSTA, SONO POSTI IN ZONA COLLINARE, TRA I 230 ED I 270 METRI DI ALTEZZA, CON UNA DENSITÀ DI CIRCA 5.000 PIANTE PER ETTARO VENDEMMIATE A MANO, SECONDO DETTAMI TRADIZIONALI, COME TUTTA L’ATTIVITÀ NEI FILARI PIANTATI IN TERRENI BIANCHI E GESSOSI.
UN PUNTO DI ORGOGLIO PER L'AZIENDA CONDOTTA DA ANGELO, DOMENICO E CARMELO BONETTA CHE HANNO SCELTO DI AVVALERSI DELLA PRESTIGIOSA CONSULENZA ENOLOGICA DI RICCARDO COTARELLA, DOVE C’È UN’ATTENZIONE ALLE PICCOLE COSE CHE RENDONO I VINI GRANDI.
TRENTA ETTARI DI TERRENO VITATO SUI CINQUANTA AZIENDALI, CON DIECI MICROAREE A RAPPRESENTARE LA VARIETÀ DELLA SICILIA AGRIGENTINA.
LA CANTINA È MODERNISSIMA PER UN'AZIENDA CHE IN POCHI ANNI, È INFATTI NATA NEL 2000 MA LA PRIMA VENDEMMIA AZIENDALE È STATA NEL 2007, È RIUSCITA A PRESENTARSI COME UNA REALTÀ IMPORTANTE E INNOVATIVA SUL TERRITORIO SICILIANO VALORIZZANDO SIA LE UVE AUTOCTONE CHE QUELLE INTERNAZIONALI CHE SI ADATTANO BENE A QUESTI TERRENI DOVE LE CALDE TEMPERATURE ESTIVE VENGONO MITIGATE DALLE BREZZE MARINE.
LA SCELTA DI UTILIZZARE DEI PARTICOLARI TINI MISTO ACCIAIO E LEGNO DI ROVERE FRANCESE, IN MODO DA FONDERE IL TRADIZIONALE AFFINAMENTO IN LEGNO CON TUTTE LE POSSIBILITÀ CHE UN SILOS IN ACCIAIO PUÒ OFFRIRE IN TERMINI DI GESTIONE DELLE TEMPERATURE E RIMONTAGGI, IL TUTTO CONTROLLATO CON SISTEMI AUTOMATIZZATI E CON LA POSSIBILITÀ DI MANTENERE UNA MEMORIA STORICA DI OGNI FASE DEL PROCESSO DIMOSTRA COME LA FAMIGLIA BONETTA ABBIA DECISO DI INTEGRARE AL MEGLIO TRADIZIONE E INNOVAZIONE CON PERÒ UN PUNTO FERMO ASSOLUTO: LA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE CHE SI FA SEMPRE APPREZZARE.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.