Gazzerotta – Pellegrino 1880 della famosa cantina Pellegrino è prodotto con il vitigno a bacca rossa più diffuso sull’isola.
Il Nero d’Avola, originario dell’area sud orientale della Sicilia, è coltivato con successo anche nella punta occidentale, soprattutto nell’agro che da Trapani scende verso Mazara del Vallo.
È un rosso intenso, ricco e di buona struttura che, grazie a una maturazione parte in acciaio e parte in legno, esprime fragranti note fruttate, impreziosite da un corredo aromatico più evoluto, caratterizzato da eleganti aromi terziari.
Il Gazzerotta – Pellegrino 1880 Nero d’Avola è uno dei rossi più piacevoli e interessanti della cantina Pellegrino, storico e famoso nome del vino siciliano. Le uve provengono dalle campagne a ridosso del borgo marinaro di Mazara del Vallo.
Le vigne sono coltivate sui primi rilievi collinari dell’entroterra, caratterizzati da suoli di matrice prevalentemente argillosa.
È un vino che esprime non solo le migliori caratteristiche varietali dell’uva, ma anche il gusto autentico e tipico del terroir di questo meraviglioso angolo della Sicilia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.